Il ginecologo come facilitatore delle scelte femminili in tema di contraccezione e di menopausa
26/03/2015
L’obiettivo del corso è quello di fornire strumenti utili nella pratica clinica al ginecologo/a e all’ostetrico/a interessati alla contraccezione e alla stagione della menopausa nell’ottica del counselling in chiave psico-somatica. Le scelte riproduttive sono uniche per ciascuna donna e riflettono il vissuto psico-relazione e l’ambiente socio-culturale, oltre che la necessità di essere adatte alle varie epoche della vita della donna, dall’adolescenza alla menopausa. La psicosomatica interpreta il forte bisogno della donna di oggi di condividere con il ginecologo e/o con l’ostetrica una serie di elementi che conducano alla scelta più adatta non soltanto al profilo biologico, ma anche e soprattutto alla propria vita. Partendo dallo “stato dell’arte” sul tema si stimoleranno le abilità di tradurre nella pratica clinica, in un tempo breve, il sapere scientifico in un dialogo personalizzato. Grazie all’utilizzo di casi clinici, si esploreranno le principali problematiche correlate all’uso della contraccezione ormonale e alla terapia ormonale della menopausa nella pratica quotidiana e si individueranno strategie di counselling efficaci.
Prof.ssa Rossella E. Nappi
Clinica Ostetrica e Ginecologica IRCCS Fondazione Policlinico S. Matteo, Dipartimento di Scienze Cliniche, Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche Università degli Studi di Pavia
26 Marzo 2015
Nadirex International Srl
Via Riviera 39 · 27100
Pavia Tel. +39.0382.525714/35
Fax +39.0382.525736
Referente: Dr.ssa Gloria Molla
gloria.molla@nadirex.com
www.nadirex.com
Il Congresso è a numero chiuso e prevede un massimo di 100 Partecipanti.
Per iscriversi compilare ed inviare la scheda allegata entro il 6 ottobre 2016.
La Segreteria si riserva di riconfermare l’avvenuta iscrizione.
L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria e include:
– Partecipazione ai lavori scientifici
– Kit congressuale
– Attestato di frequenza
– Crediti ECM
– Pausa Caffè e Colazione di lavoro
Modalità invio scheda:
– on-line: www.nadirex.com
– tramite e-mail: info@nadirex.com
– tramite fax: +39 0382 525736
La Segreteria si riserva di riconfermare l’avvenuta iscrizione.
ATTESTATO ECM
Per ottenere i crediti ECM è necessario:
– Partecipare al 100% delle sessioni indicate nel programma
– Compilare la scheda anagrafica
– Compilare la scheda valutazione dell’evento
– Compilare il questionario di apprendimento e consegnarli alla Segreteria
Organizzativa al termine del Congresso.
Il certificato ECM verrà inviato per posta all’indirizzo riportato sulla scheda
anagrafica.
CREDITI FORMATIVI ECM PER RELATORI
Il docente può acquisire crediti formativi in proporzione al tempo dedicato
alla lezione/relazione. Per ogni mezz’ora di lezione ha diritto ad un credito
formativo. Il docente/relatore acquisisce i crediti che si sono sommati nell’arco
della giornata formativa anche se il tempo dedicato alla formazione
è frazionato (più interventi di minimo 30 minuti l’uno).