PNED

Workshop di aggiornamento: Contraccezione e Terapia Ormonale oggi, tra sceltae necessità

07/10/2016

Presentazione del congresso

Il mondo della contraccezione ormonale è in continua evoluzione grazie all’introduzione dell’estrogeno naturale e del nuovo dispositivo contraccettivo intrauterino. Questo per rispondere in modo moderno al bisogno di efficacia, sicurezza e tollerabilità della scelta contraccettiva che deve essere a servizio della salute e della qualità di vita della donna di tutte le età, ma soprattutto dell’adolescente. Elementi teorici si intrecceranno con informazioni utili per la pratica clinica al fine di proporre un counselling capace di orientare la donna verso una scelta personalizzata. Tener conto della presenza di patologie quali l’endometriosi da un lato e di disturbi comuni e spesso ricorrenti, quali il dolore pelvico, la vulvodinia e le infezioni vulvo-vaginali, dall’altro è, infine, rilevante in senso preventivo per salvaguardare la salute sessuale e riproduttiva della donna in età fertile.

Faculty

  • FAUSTA BENEVENTI (Pavia)
  • VINCENZINA BRUNI (Firenze)
  • ETTORE CICINELLI (Bari)
  • BARBARA GARDELLA (Pavia)
  • CRISTINA MERIGGIOLA (Bologna)
  • VALENTINA MUSACCHI (Pavia)
  • FILIPPO MURINA (Milano)
  • ROSSELLA E. NAPPI (Pavia)
  • RENATO SERACCHIOLI (Bologna)
  • ARSENIO SPINILLO (Pavia)

Informazioni generali

Responsabile scientifico

Prof.ssa Rossella E. Nappi
Clinica Ostetrica e Ginecologica IRCCS Fondazione Policlinico S. Matteo, Dipartimento di Scienze Cliniche, Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche Università degli Studi di Pavia

Data

Venerdì 7 Ottobre 2016 dalle ore 08.00 alle ore 18.15

Luogo del congresso

POLO TECNOLOGICO DI PAVIA, Via F.lli Cuzio, 42, 27100 PAVIA

Segreteria organizzativa e provider ECM nr. 265

Nadirex International Srl
Via Riviera 39 · 27100
Pavia Tel. +39.0382.525714/35
Fax +39.0382.525736
Referente: Dr.ssa Gloria Molla
gloria.molla@nadirex.com
www.nadirex.com

Modalità di iscrizione

Il Congresso è a numero chiuso e prevede un massimo di 100 Partecipanti.
Per iscriversi compilare ed inviare la scheda allegata entro il 6 ottobre 2016.
La Segreteria si riserva di riconfermare l’avvenuta iscrizione.

L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria e include:
– Partecipazione ai lavori scientifici
– Kit congressuale
– Attestato di frequenza
– Crediti ECM
– Pausa Caffè e Colazione di lavoro

Id. ECM: 265-164641 - Ed. 1

  • Tematica speciale: medicina di genere
  • Nr. crediti formativi: 9.5
  • Professioni alle quali si riferisce l’evento formativo:
  • MEDICO CHIRURGO (Discipline: Interdisciplinare)
  • OSTETRICA (Discipline: Ostetrica)
  • Numero partecipanti: 100

Metodi di verifica dell'apprendimento

ATTESTATO ECM
Per ottenere i crediti ECM è necessario:
– Partecipare al 100% delle sessioni indicate nel programma
– Compilare la scheda anagrafica
– Compilare la scheda valutazione dell’evento
– Compilare il questionario di apprendimento e consegnarli alla Segreteria
Organizzativa al termine del Congresso.
Il certificato ECM verrà inviato per posta all’indirizzo riportato sulla scheda
anagrafica.

CREDITI FORMATIVI ECM PER RELATORI
Il docente può acquisire crediti formativi in proporzione al tempo dedicato
alla lezione/relazione. Per ogni mezz’ora di lezione ha diritto ad un credito
formativo. Il docente/relatore acquisisce i crediti che si sono sommati nell’arco
della giornata formativa anche se il tempo dedicato alla formazione
è frazionato (più interventi di minimo 30 minuti l’uno).