PNED

Video commento per Med Life

  “Top Italian Women Scientists” è il club delle migliori scienziate italiane promosso da Onda – Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di Genere, costituitosi nel maggio 2016 e presieduto da Adriana Albini, ideatrice dell’iniziativa. Il gruppo riunisce le eccellenze femminili, donne che si contraddistinguono per un’alta produttività scientifica e che hanno dato un sostanziale contributo allo sviluppo in campo biomedico, nelle scienze cliniche e nelle neuroscienze. L’obiettivo è quello di promuovere la ricerca “rosa” e avvicinare le giovani a questo mondo. Il club è dedicato alle scienziate italiane impegnate nella ricerca recensite nella classifica dei Top Italian Scientists (TIS) di Via-Academy, un censimento degli scienziati italiani di maggior impatto in tutto il mondo, misurato con il valore di H-index, l’indicatore che racchiude sia la produttività sia l’impatto scientifico del ricercatore, nonché la sua continuità nel tempo, e che si basa sul numero di citazioni per ogni pubblicazione. Per il Club sono state selezionate le ricercatrici con H-index pari o superiore a 50. Si svolto recentemente a Reggio Emilia il secondo convegno del Club dedicato alla ricerca biomedica. L’incontro ha visto la presenza di diversi momenti di scambio e confronto tra le scienziate e con la cittadinanza, nonché una sessione specificamente dedicata alle giovani ricercatrici. A conclusione dell’evento un workshop sul rapporto tra donne e ricerca biomedica. Adriana Albini è tra le cento donne più influenti al mondo nel 2020, unica italiana nella lista stilata dalla Bbc e considerata tra coloro che stanno guidando il cambiamento nell’anno della pandemia.   Vai al portale Medlife