PNED

18/6/2021 – Pillole di Benessere: Secchezza vaginale nella pratica ambulatoriale

18/06/2021

Presentazione del congresso

Il progetto scientifico telematico vuole essere un momento di confronto tra esperti e prevede l’allestimento di un incontro rivolto ad una platea ginecologica, ostetrica, e di figure professionali che possono essere interessate al tema (farmacista, infermieri etc…)

L’idea innovativa è di far convergere sul tema dell’acido ialuronico varie discipline con l’obiettivo di fornire un aggiornamento che preveda una ampia ricaduta pratica. Sarà affrontato in generale il ruolo dell’acido ialuronico nella salute della donna discutendo l’importanza della formulazione per il suo utilizzo terapeutico. In particolare, si affronterà il focus sulla secchezza oculare e sulla secchezza vaginale nella vita delle donne. Il progetto si articolerà in tre moduli ed al termine verrà somministrata una Survey e un test valutazione evento.

Faculty

  • Rossella E. Nappi (Pavia)
  • Francesca Consolaro (Fidia Farmaceutici)

Informazioni generali

Responsabile scientifico

Prof.ssa Rossella E. Nappi
UOSD Ostetricia e Ginecologia
Procreazione Medicalmente Assistita
Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo
Dipartimento di Scienze Cliniche,
Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche
Università degli Studi di Pavia

Data

Venerdì 18 Giugno 2021 dalle ore 18.30 alle ore 20.00

Luogo del congresso

Tipologia prodotto FAD: Webinar educazionale
Registrazione delle presentazioni e loro visualizzazione

Segreteria organizzativa e provider ECM nr. 265

Nadirex International Srl
Via Riviera 39 · 27100
Pavia Tel. +39.0382.525714/35
Fax +39.0382.525736
Referente: Dr.ssa Gloria Molla
gloria.molla@nadirex.com
www.nadirex.com

Dotazione hardware e software necessaria all'utente per svolgere l'evento

Dotazione hardware e Software necessaria all’utente per svolgere l’evento:
Indirizzo email (per iscriversi), browser web recente ed aggiornato,
connessione ad Internet, dispositivi per usufruire dei contenuti didattici
(pc, smartphone o tablet) dotati di casse (o cuffie) e microfono

Modalità di iscrizione

Se sei già registrato sulla Piattaforma clicca ACCEDI

Se non sei registrato sulla Piattaforma clicca REGISTRATI

Destinatari dell’iniziativa:

Il Corso è rivolto alle seguenti figure professionali:
– Medico Chirurgo – Discipline: Ginecologia e Ostetricia
– Ostetrica/o
– Infermiere/a

Metodi di verifica dell'apprendimento