PNED

All you need is LOVE. Amore e Ormoni. Al fianco della donna in ogni fase della vita

29/10/2020

Presentazione del congresso

Il leitmotiv “Amore e ormoni” sottolinea l’importanza del ruolo del ginecologo nel progetto di vita femminile dall’adolescenza alla menopausa. Il corso ha l’obiettivo di fare il punto su alcuni elementi importanti nella pratica clinica fornendo delle indicazioni precise nell’ambito della scelta contraccettiva, nella gestione della donna infertile e nella età climaterica. Verranno prese in considerazione le terapie ormonali oggi disponibili per aiutare il clinico a personalizzare il più possibile il management in linea con il profilo bio psicosociale della donna. Tale chiave di lettura permetterà di identificare vari fenotipi di donne nell’arco della vita riproduttiva e permetterà di declinare le caratteristiche di ciascuna sulla base della storia familiare e personale, del profilo sintomatologico e dei segni clinici, di eventuali esami mirati. La metodologia scelta si basa sul presentare una serie di casi clinici emblematici nella pratica quotidiana del ginecologo, al fine di condividere un processo decisionale diagnostico-terapeutico che tenga conto delle più recenti linee guida internazionali. La discussione dei casi clinici aiuterà, inoltre, ad inquadrare al meglio i fattori di rischio e i benefici sia sul versante contraccettivo che sul versante riproduttivo e post-riproduttivo.

Faculty

  • Ellis Martini
  • Rossella E. Nappi

Informazioni generali

Responsabile scientifico

Prof.ssa Rossella E. Nappi
UOSD Ostetricia e Ginecologia
Procreazione Medicalmente Assistita
Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo
Dipartimento di Scienze Cliniche,
Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche
Università degli Studi di Pavia

Segreteria scientifica

Laura Cucinella, Ellis Martini
Ambulatorio della Menopausa ad alta complessità
UOSD Ostetricia e Ginecologia
PMA, IRCCS Policlinico S. Matteo, Università degli Studi di Pavia

Data

Giovedì 29 Ottobre 2020 dalle ore 17.30 alle ore 19.30

Luogo del congresso

FAD (Formazione a distanza) SINCRONA

Segreteria organizzativa e provider ECM nr. 265

Nadirex International Srl
Via Riviera 39 · 27100
Pavia Tel. +39.0382.525714/35
Fax +39.0382.525736
Referente: Dr.ssa Gloria Molla
gloria.molla@nadirex.com
www.nadirex.com

Modalità di iscrizione

L’iscrizione è gratuita e potrà essere effettuata online sul sito www.nadirex.com, entrando nella sessione EVENTI e cliccando sull’evento prescelto e in seguito cliccare su ISCRIZIONE

Il Convegno non è ad invito diretto dello sponsor.

Id. ECM: 303257

Tipologia Evento: Corsi in diretta su Piattaforma Multimediale Dedicata (Aula Virtuale, Webinar) – Fad Sincrona

Discipline alle quali si riferisce l’evento formativo:

  • Endocrinologia
  • Psichiatria
  • Ginecologia
  • Ostetricia

Metodi di verifica dell'apprendimento

ATTESTATO ECM
Per ottenere i crediti ECM è necessario:
– Partecipare al 100% delle sessioni indicate nel programma
– Compilare la scheda anagrafica
– Compilare la scheda valutazione dell’evento
– Compilare il questionario di apprendimento e consegnarli alla Segreteria
Organizzativa al termine del Congresso.
Il certificato ECM verrà inviato per posta all’indirizzo riportato sulla scheda
anagrafica.

CREDITI FORMATIVI ECM PER RELATORI
Il docente può acquisire crediti formativi in proporzione al tempo dedicato
alla lezione/relazione. Per ogni mezz’ora di lezione ha diritto ad un credito
formativo. Il docente/relatore acquisisce i crediti che si sono sommati nell’arco
della giornata formativa anche se il tempo dedicato alla formazione
è frazionato (più interventi di minimo 30 minuti l’uno).